top of page
Cerca

relax

  • Immagine del redattore: A.S
    A.S
  • 30 mar 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 31 mar 2018

Cosa fare tra Punta Cana e Santo Domingo: sole, spiagge e relax

Vacanze tra Punta Cana e Santo Domingo, là dove l’Atlantico incontra il mar dei Caraibi: spiagge da sogno e grandi resort super moderni.


È la terra del riposo e del relax. Nella Repubblica Dominicana, tra Punta Cana e Santo Domingo, là dove l’Atlantico incontra il mar dei Caraibi, città e villaggi si alternano a grandi resort che offrono tutte le comodità della vita moderna direttamente sulla spiaggia. Senza dimenticare il verde dei parchi e delle riserve naturali.

Per raggiungere le principali località turistiche della Repubblica Dominicanacome Punta Cana, La Romana, San Felipe de Puerto Plata, Bayahibe… potete decidere di prenotare un volo con destinazione aeroporto di Santo Domingo oppure informarvi sui voli charter e di linea che atterrano negli aeroporti locali, costruiti nelle zone dei grandi resort, come Punta Cana e La Romana.

La capitale Santo Domingo In questa guida, scopriremo alcuni dei più interessanti centri della Repubblica Dominicana in un itinerario che giunge a Punta Cana partendo dalla capitale Santo Domingo. Per iniziare, dedicate almeno un paio di giorni alla città coloniale di Santo Domingo è stata inserita dall’Unesco nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanità. Vi lasceranno senza fiato gli scorci panoramici nelle stradine intorno a Plaza Mayor, tra la cattedrale, il palazzo del Viceré, il Cabildo…

Boca Chica Seconda tappa del percorso verso Punta Cana è Boca Chica, piccola località a una trentina di chilometri da Santo Domingo e per questo frequentatissima degli abitanti della capitale. Qui trovate resort all inclusive, spiagge di sabbia bianchissima, mare azzurrino. La barriera corallina, 500 metri al largo della costa, ha fondali tutti da esplorare. Inoltre, il centro della cittadina è accogliente: ci sono locali aperti tutto il giorno, e anche la notte non mancano spazi dove ballare danze caraibiche guidati dai giovani dominicani.

La Romana A 75 chilometri da Punta Cana e a poco più di 100 chilometri da Santo Domingo sorge La Romana, città di notevoli dimensioni (conta oltre 100mila abitanti) che si è sviluppata a inizio Novecento intorno all’industria dello zucchero. Vi suggeriamo una tappa in questa località della Repubblica Dominicana per scoprire l’originale villaggio Altos de Chavon, ricostruzione di un borgo medievale progettato dall’architetto Roberto Copa negli anni Settanta, sede di eventi e manifestazioni, mostre e laboratori artistici. Anche qui, nei dintorni, sorgono complessi turistico-alberghieri e resort in riva al mare.

Parque Nacional del Este Continuando il viaggio dalla capitale a Punta Cana, incontriamo il Parque Nacional del Este, o Parque Nacional Cotubanama, che occupa l’intera porzione peninsulare della costa sudorientale della Repubblica Dominicana, e sporge verso l’isola di Saona. Presso il parco si possono effettuare escursioni per ammirare flora e fauna endemiche.

Informatevi sulla possibilità di fare una visita accompagnati da guide locali che sapranno informarvi sulla storia della colonizzazione dell’area e indicarvi i sentieri più belli verso le cuevas (grotte) dei dintorni. Del Parque Nacional del Este fanno parte anche l’isola di Saona e la sua barriera corallina: assolutamente da non perdere dunque le sue spiagge e la zona umida con le estese mangrovie.

Punta Cana Ecco infine Punta Cana, località turistica “costruita a tavolino” negli anni Settanta metà del Novecento da un imprenditore dominicano, Frank R. Rainieri, che ha convertito l’area in una sorta “parco tematico”, dove il tema scelto è l’Eden: spiagge paradisiache, mare cristallino, sole e intrattenimento per tutte le età e tutte le esigenze. Al primo resort fatto costruire da Rainieri se ne sono poi aggiunti svariati altri.

Punta Cana, nella provincia di La Altagracia, è la destinazione ideale per i golfisti con i suoi 11 campi da golf sparsi lungo il litorale; fa la felicità dei divers principianti ed esperti; accontenta gli appassionati di snorkeling… Inoltre, se siete interessati a itinerario storico-culturali potrete visitare l’antica città di Higuey che si torva ad un’ora di auto da Punta Cana. La maggior parte dei resort di questa località provvedono alle famiglie e hanno tutta una serie di parchi di intrattenimento in miniatura per bambini.

Le spiagge di Punta Cana sono tutte bellissime, con la sabbia candida e acque turchesi, e sono sempre ben attrezzate. Lo Yacht club di Cabeza de Toro è un importante punto di partenza per le battute e i tornei di pesca. Presso quella di Juanillo si tengono eventi e concerti. Bavaro è forse la più nota, certamente una delle più conosciute della Repubblica Dominicana.

Commentaires


About Me

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
ricevi le news

Questo nasce da esperienze maturate nei viaggi affrontati nella mia vita. 

Diverse sono le mie esperienze,  difficoltà che si incontrano nella vita.

Dopo diversi viaggi sono arrivato qua nella Repubblica Dominicana. 

Dopo una vita in italia avvolta nei problemi con il lavoro, da diversi lavori svolti, una vita dietro i banconi di discoteche e tavoli di ristorante. 

Dopo aver imparato a fare marketing, e serigrafia e creato una mia linea di t-shirt. 

Ho mollato tutto! 

 Con il mio piccolo bagaglio di sapere mi sono trasferito ai Caraibi nella Repubblica Dominicana, e ho cambiato vita.

In meglio naturalmente, perchè qua e tutto più facile, più semplice.

avrei tanto da raccontarvi, se volete sapere di più mi potete scrivere e la mia esperienza servirà per aiutare come me e stanco di questa italia!

scrivimi:

dominicanatr@gmail.com                                                                                                                                          A.S

 

Pagamenti accettati

bottom of page